NEWS - PG.2 ❤️


Rivista parrucchieri ❤️ Mep

NEWS: LVMH Watch Week: HUBLOT reinventa il lusso con il GREEN SAXEM - Alla LVMH Watch Week 2025, HUBLOT ha svelato un capolavoro di design e innovazione: il Big Bang Tourbillon Automatic Green Saxem. Questo orologio non è solo un oggetto del tempo, ma una dichiarazione di stile e di ricerca tecnica. La cassa è realizzata in Saxem verde, un materiale avveniristico che combina l’estetica scintillante dello zaffiro con una resistenza superiore, mai utilizzato prima in questa tonalità nel settore orologiero. Il design, fedele allo spirito audace di HUBLOT, esalta il movimento tourbillon automatico visibile attraverso il quadrante scheletrato, offrendo trasparenza e profondità. Con una riserva di carica di 72 ore, questo segnatempo unisce arte orologiera e materiali futuristici. La scelta del verde brillante non è casuale: rappresenta avanguardia e sostenibilità, temi centrali nella visione attuale del lusso. Il GREEN SAXEM è destinato a diventare un’icona, testimoniando come HUBLOT continui a sfidare i limiti della tradizione. SCULPTURAL HAIR: la scultura nei capelli domina il 2025 - Nel 2025 i capelli diventano arte. La tendenza “SCULPTURAL HAIR” ha conquistato passerelle, editoriali e red carpet, ridefinendo il concetto stesso di acconciatura. Le chiome si trasformano in strutture audaci, geometriche, scolpite, con linee nette e volumi quasi architettonici. Le finiture lucide e le texture scolpite richiamano materiali scultorei, mentre il colore – spesso monocromatico – esalta le forme. Celebrità come Dua Lipa e Tessa Thompson sono tra le principali ambasciatrici di questa estetica futuristica, che strizza l’occhio sia all’arte contemporanea sia alla moda d’avanguardia. Non si tratta solo di stile, ma di affermazione identitaria: ogni look è unico, come una scultura da indossare. Borsa KUSAMA: l’arte pop incontra il lusso - La collaborazione tra Yayoi Kusama e Louis Vuitton continua a lasciare il segno. Nel 2025, la Borsa KUSAMA è diventata un must-have assoluto, oggetto di desiderio tra collezionisti, fashioniste e appassionati d’arte. Caratterizzata da pois colorati, riflessi metallici e texture optical, ogni pezzo è una micro-opera che fonde artigianato di alta gamma e visione artistica. Alcuni modelli sono numerati, altri reinterpretano iconiche silhouette della maison, come la Speedy e la Neverfull, in una veste psichedelica. La Borsa Kusama va oltre la moda: è una dichiarazione identitaria, un investimento e un simbolo del connubio sempre più stretto tra arte contemporanea e lusso. La fantascienza prende il volo con le auto volanti - Nel 2025 l’auto volante non è più un sogno. Diversi modelli sono in fase di test o pronti per la commercializzazione in alcuni mercati. Startup come ALEF AERONAUTICS, KLEIN VISION e XPENG AEROHT guidano questa rivoluzione con veicoli ibridi in grado di decollare verticalmente e di circolare anche su strada. Dotati di rotori, ali pieghevoli e motori elettrici, questi mezzi promettono di rivoluzionare la mobilità urbana, riducendo traffico e tempi di percorrenza. I primi test pilota sono partiti negli USA, in Arabia Saudita e in Giappone, anche se permessi e regolamenti restano un ostacolo. Il design è futuristico, ma l’obiettivo è concreto: creare un’alternativa agile e sostenibile per le metropoli congestionate. Il futuro è tra Terra e Cielo.

X

privacy